COUNSELING

Scoperta delle Proprie Risorse

COS’E’ il counseling?

Il Counseling, come relazione di aiuto, si basa sulla facilitazione di un processo che porti ad una direzione rispetto a scelte di carattere personale, valutando insieme al cliente delle alternative a criticità specifiche che lo riguardano direttamente.

Ascoltando attivamente e con la sospensione del giudizio, il counselor comprende il punto di vista del cliente e lo aiuta a considerarlo in modo più chiaro, facilitando le proprie scelte.

come funziona

Il Counseling può agevolare in molte situazioni: 

si indirizza, cioè, su come affrontare e risolvere temi specifici, a prendere decisioni, superare una crisi, migliorare i rapporti con gli altri, favorire lo sviluppo e accrescere la conoscenza, la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni.

Chi è il Counselor?

il counselor ha il compito di favorire lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità del cliente, aiutandolo a trovare il proprio modo di essere, che gli consenta di esprimersi pienamente e liberamente nel mondo esterno, la vera trasformazione, comunque, spetta solamente al cliente: il counselor può solo accompagnarlo, con empatia e rispetto.

Nel rispetto di questa impostazione teorica, il counselor è la figura professionale che ha seguito un corso di studi almeno triennale, presso scuole di formazione riconosciute, al termine del quale ha conseguito un diploma. L’intervento del counselor incoraggia l’espressione piena e creativa della persona e facilita il dialogo tra la persona e il suo contesto sociale.